Se si è alla ricerca, per sé o per i propri figli, di ottimi Corsi Kick Boxing Milano e zone limitrofe , ci si potrà dirigere da Molonlabe, per corsi con allenatori assolutamente qualificati ed esperti, che sapranno al meglio sviluppare le doti fisiche e mentali di ognuno, attraverso disciplina e tanto allenamento in sala.
Il kick boxing, letteralmente “ pugilato calciato”, rappresenta una novità degli ultimi vent’anni ed è provenuto certamente dalla ben più antica boxe: in questo sport di combattimento sono accettati anche i calci, cosa non ammessa nella boxe classica.
Lo sviluppo di forza e resistenza sarà lo stesso che si otterrà con la boxe, ma certamente con meno regole, per una rigidità minore e più libertà di espressione nella lotta. Obbiettivo comune alla boxe, sarà sempre quello di indebolire l’avversario atterrandolo, infine attraverso calci e pugni.
Uno sport che nei suoi principi può comunque anche essere usato per la difesa personale.
Presso Molonlabe i Corsi Kick Boxing Milano sono certamente mirati a potenziare l’atleta, e gli atleti saranno tutti testati nelle loro effettive capacità, ed anche nella forza e nella resistenza, e poi saranno divisi in categorie e fasce, dalla base, dedicata ai principianti, fino a quella professionale, per coloro che da tempo praticano la kick boxing.
Molonlabe è molto attenta alla cura della sua clientela, per far sviluppare al meglio tutto il suo potenziale ancora inespresso.
Da Molonlabe si trovano ottimi Corsi Kick Boxing Milano, ma a tariffe e prezzi veramente modici, per il massimo dei vantaggi: esperienza e professionalità dei preparatori, bellissime sale attrezzate, cura della clientela, un ambiente armonioso e sorridente, un prezzo ed una convenienza mai visti prima.
Per allenare il corpo, acquisire un ottimo tono muscolare e più forza e resistenza fisiche, abituando anche la mente ad essere elastica e libera, basterà scegliere i corsi di boxe e kick boxing di Molonlabe.
Molonlabe non offre solamente Corsi Kick Boxing Milano. Qui, infatti, è possibile praticare anche le seguenti discipline:
- Boxe per bambini: è uno sport impegnativo e completo, che richiede precise doti fisiche quali velocità, agilità, forza e resistenza. Il pugilato richiede sia sforzi aerobici che anaerobici, pertanto l’allenamento mira sia al miglioramento della resistenza, tramite corsa, salto della corda, allenamento a corpo libero, sia al miglioramento della forza e allo sviluppo della massa muscolare. Condizione necessaria per una sano e corretto sviluppo psicofisico è il binomio bambino – attività motoria. Mai, come in questi ultimi anni, si assiste ad un numero così elevato di piccoli allievi che decidono di praticare proprio questo sport. Spesso vittime inconsapevoli della perdita d’identità causata dalla società moderna, a causa di una loro maggiore propensione ai condizionamenti psicologici, i bambini sono i primi a subirne gli effetti negativi, perdendo gradualmente contatto con la realtà, preferendo l’effimero rispetto al duraturo, la comodità a discapito della salute. Ne consegue che praticare sport da combattimento fin dalla più tenera età, è sicuramente il modo migliore per contrastare queste tendenze negative e generare effetti salutari sui più piccoli.
- Chess Boxe: Si tratta di uno sport combinato in cui due sfidanti si affrontano in massimo undici riprese, in cui ad un round di scacchi, se ne alterna uno di pugilato. Si inizia generalmente con una sessione di scacchi della durata di quattro minuti, a cui ne segue una di boxe della durata di tre. Tra un round e l’altro, viene lasciato un minuto di pausa per consentire ai due contendenti di cambiarsi. Rappresenta sicuramente una grossa novità in ambito sportivo. La principale peculiarità consiste nell’unire due discipline apparentemente distanti fra loro (scacchi e boxe). In realtà, in entrambi i casi sono richieste elevata concentrazione e capacità di analizzare rapidamente la situazione, affinché volga a proprio favore.
- Corsi di Karate: il Karate è un’antica arte marziale nata in Giappone all’inizio del XIX secolo e, successivamente, esportata in tutto il mondo come insieme di tecniche difensive che coinvolgono tutte le parti del corpo. Per la sua diffusione, un ruolo fondamentale è da riconoscere alla proliferazione di scuole, in cui poter apprendere gli insegnamenti di questa disciplina orientale. Con questa disciplina è possibile potenziare tutti i muscoli coinvolti nell’attività ed acquisire allo stesso tempo maggiore agilità non solo fisica, ma anche mentale. Il Karate, infatti, è un ottimo modo per raggiungere un corretto equilibrio psichico, oltre che un aiuto per poter stare meglio con se stessi.
- Corsi di Krav Maga: è un sistema di combattimento ravvicinato, con contatto, di origine israeliana, sviluppatosi durante la prima metà del XX secolo. Originariamente nacque in ambito militare con l’obiettivo di sviluppare delle tecniche di combattimento rapide ed efficaci e, soprattutto, di facile apprendimento; l’esigenza principale era, infatti, quella di addestrare nel più breve tempo possibile le neonate forze speciali israeliane. Successivamente, le tecniche del Krav Maga vennero integrate con metodi di combattimento da strada; il risultato che ne conseguì fu la creazione di un sistema semplice ed efficace, in grado di consentire il raggiungimento degli obiettivi desiderati nel più breve tempo possibile.
- Corsi di boxe: Ad oggi la boxe (maschile, femminile e recentemente anche quella rivolta ai bambini) è uno sport tanto amato (perché è un mix di passione e sudore, di fatica e di impegno), quanto contestato (perché considerato violento). Nonostante la presenza di pareri discordanti, il pugilato resta sempre uno sport che ogni anno attira un numero sempre crescente di iscritti. Può essere praticato in maniera agonistica in qualità di dilettanti o professionisti (a dispetto del nome i dilettanti sono agonisti in tutto e per tutto); ma anche non agonistica: attraverso le moderne discipline ricreative, che non prevedono un effettivo combattimento. Gli atleti non agonisti non sono sottoposti ai rigidi e frequenti controlli sanitari cui devono sottoporsi gli agonisti.
Sempre più clienti in zona Milano e dintorni scelgono questa palestra per allenamenti di boxe, pugilato, MMA , difesa personale, e tanto altro: ottimi prezzi e qualità sono un ottimo binomio, che conquisterà proprio tutti, grandi e piccini, uomini e donne.